Ormai abbiamo tutti uno smartphone in tasca o un tablet in casa e, forse senza saperlo, tutti utilizziamo già APP firmate MVitalia®. Nascono infatti da questa “web e software agency” – con sede ad Alba, in via Vivaro 29/A – molte delle applicazioni che quotidianamente utilizziamo per semplificarci la vita.«Aumentare la visibilità e la qualità d’immagine dei nostri clienti su internet, attraverso lavori unici e su misura, così da poter essere il loro principale strumento di business, è da sempre stato il nostro obiettivo principale»,racconta Maurizio Voglino che nel 2008, forte dell’esperienza maturata presso prestigiose e conosciute aziende in qualità di operatore e successivamente responsabile ICT, ha deciso di dar vita ad una propria attività legata al mondo software-web, appunto la MVitalia®.
Affiancato da uno staff di collaboratori selezionatissimi, oggi Maurizio Voglino opera con un’attenzione “sartoriale” per soddisfare ogni esigenza dei clienti nella realizzazione del sito internet, piuttosto che dell’e-commerce o dell’App ad hoc per la loro attività. «Mediante l’uso combinato di capacità, esperienza, software e hardware realizziamo lavori Web, App e Web Applications per le aziende che hanno necessità di semplificare le loro attività software, beneficiare delle libertà di movimento attraverso soluzioni Cloud e trasformando ogni attività Web/E-commerce in strumenti di business – spiega – Oggi più che mai le App sono il punto di svolta per moltissime aziende: devono essere in grado di aiutarle nella loro operatività quotidiana a velocizzare le proprie attività o fungere da utility per i propri clienti. Per questo abbiamo deciso di specializzarci in App professionali, tralasciando quelle destinate a giochi e simili”.
E se un sito web è fondamentale per qualsiasi settore professionale, avere una App che funziona bene è la classica “marcia in più” che ogni azienda dovrebbe avere, visto che è la soluzione più pratica, veloce e sicura per restare sempre in contatto con i propri clienti, fidelizzarli con vantaggi esclusivi, raccogliere feedback, analizzare le preferenze del mercato.
MVitalia® si propone quindi come fucina di applicazioni finalizzate, principalmente, a semplificare il rapporto tra aziende e clienti: qualche esempio pratico? «Il primo che mi viene in mente è sicuramente l’utilizzo delle tessere fedeltà, l’accesso ad un loro gestionale interno, e funzionalità per avvisare la clientela in modo tempestivo ed immediato tramite l’invio di una push notification, ovvero quei famosi “pallini” che escono sulle App quando arriva una novità. Le App, infatti,sono l’unico strumento al mondo che permette
di inviare un’informazione, in questo caso una notifica, a tutti coloro che hanno installato quella App indipendentemente che sia aperta o chiusa: che l’utente sia 1 solo oppure
10 mila, il tutto avviene nell’arco di circa 3 secondi!».
Per quanto riguarda invece l’aspetto puramente aziendale, le App hanno un’utilità fondamentale per i venditori, gli agenti,che attraverso i loro tablet o smartphone possono effettuare ordini, registrazioni di clienti e di ogni tipo di informazione, in qualsiasi parte del mondo si trovino, con il grande vantaggio che tutto questo viene comodamente canalizzato all’interno del server aziendale: a loro volta, le operatrici in sede, possono vedere in tempo reale,quello che succede. Complice, poi, la situazione pandemica degli ultimi due anni, che ha portato ad una vera e propria esplosione delle vendite online, Maurizio Voglino sottolinea come le App giochino un ruolo fondamentale nello sviluppo dei nuovi e-commerce: «un tasto dedicato allo shop su un’App è senza dubbio più pratico ed immediato che andare a ricercare lo stesso prodotto in vendita tramite un motore di ricerca. Non solo, lo stesso tasto, poi, può offrire al cliente una molteplicità di azioni che, di volta in volta, andiamo a definire con l’azienda in base ai suoi obiettivi».
Se l’idea di dare forma ad una App per la vostra attività vi sta solleticando non resta che approfondire l’argomento, visitando il sito internet www.mvitalia.com o la pagina Facebook MVitalia.